ECU Libraries Catalog

Roman monody, cantata, and opera from the circles around Cardinal Montalto / John Walter Hill.

Author/creator Hill, John Walter, 1942-
Format Book and Print
Publication InfoOxford : Clarendon Press ; New York : Oxford University Press, 1997.
Description2 volumes : illustrations ; 25 cm.
Subject(s)
Series Oxford monographs on music
Oxford monographs on music. ^A256395
Contents Volume I. Cardine della cardinalizia dignità -- Padrocinanza and Clientela -- Arie in stil recitativo, e cantativo -- Quanto sia difficile questo cantare solo -- The Grilanda musicale and its companions: sources of music from Cardinal Montalto's circles -- The Romanesca bastarda and other arias -- L'aria pastorale: Il pastor fido -- La priggionia, incantamento, et liberatione di Rinaldo: Guarini's last stage work -- Amor pudico -- Appendices. Transcription of letters ; Inventories with concordances of music sources.
Contents Volume II. Music : Ama pur ninfa gradita / Ippolito Macchiavelli ; Dolce auretta / Ippolito Macchiavelli ; Occhi meco piangete ; Questi spirti gentil / Pellegrino Mutij ; Questi spirti gentil (alt.) / Pellegrino Mutij ; Porto celato il mio nobil pensiero ; Ahi dispietato Amor come consenti ; Venuto è pur quel lagrimabil giorno / Ippolito Macchiavelli ; Somiglia foglia a cui fa guerra il vento ; Solingo augello che piangendo vai / Ippolito Macchiavelli ; Amorosa Licori / Giuseppino Cenci ; Quando il ciel vago s'infiora / Ippolito Macchiavelli ; Dhe Filli vita mia se mai ti punsero / Ippolitio Macchiavelli ; Perché non togli o Clori / Giuseppino Cenci ; In che misero punto hor qui mi mena / Ottavio Catalani ; Io che l'età solea viver nel fango / Giuseppino Cenci ; Dolcissime pupille ond'io mi vivo ; Anima bella che nel sen ten stai / Giuseppino Cenci ; Occhi belli occhi rei ; Dunque Clorida mia per questi prati / Giuseppino Cenci ; Lasciatemi morire / Claudio Monteverdi ; Dove, dove ten fuggi anima bella / Cesare Marotta ; O durezze amarissime d'amore / Cesare Marotta ; Suavissimi lumi al cui splendore / Cesare Marotta ; Suavissimi lumi al cui splendore / Cesare Marotta ; Vita della mia vita egl'è pur vero / Ippolito Macchiavelli ; Io pur deggio partire / Ippolito Macchiavelli ; Io piango tu non torni il duol non sciema ; Io vorrei pur morir così mi preme ; Dunque da me ten fuggi ho mio tesore ; Alma afflitta che fai ; Temer donna non dei ; Temer donna non dei ; O quanto sei gentile ; Donna per acquetar vostro desire ; Deh dolc'anima mia / Giuseppino Cenci ; Amiam Fillide amiam ah non rispondi ; Quel augellin che canta ; Dolcissimo usignolo ; O Filli, o Filli queste voci estreme ; Tu torni anima mia ; Doppo un lungo sospiro ; Se 'n così grav'e dolorosi accenti / Abundio Antonelli ; Ch'io t'ami et ami più della mia vita / Raffaello Rontani ; Son questi miei sospir messaggi ardenti ; Non credete ch'io v'ami ahi lasso e ch'io / Raffaello Rontani ; Tu godi il sol ch'agli occhi miei s'asconde / Raffaello Rontani ; O tu che fra le selve occulta vivi ; Ecco solinga e delle selve amica / Marco da Gagliano ; O dell'ombrosa notte amati orrori / Cesare Marotta ; O dell'ombrosa notte amati orrori / Cesare Marotta ; Che più giova mirar occh'infelici / Cesare Marotta ; Leggiadri occhi sereni / Giuseppino Cenci ; Occhi stelle fatali ; Occhi piangete ; Voi partite sdegniose / Raffaello Rontani ; Dhe mirate luci ingrate ; D'una guancia alma e ridente ; Ho pur d'or il crin anc'io ; Questa bell'Amor ; Mie speranze lusinghiere ; Arsi et ardo per voi ma nel ardore ; Felic'era il mio core ; Dhe vieni Clori ; Aure placide volanti ; Care trecci aura stami ; Falsi sospiri ; Se pietad'in voi non trovasi ; Bella Clori non fuggire ; S'alcun vi giura cortes'amante ; Ferma, ferma non percotere ; Amar donna superba ; O di raggi e di fiammelle ; Deh girate ; Chi d'Amor piang'e sospira ; Rompa lo sdegno le dure catene ; Rompa lo sdegno le dure catene (alt.) ; Voi mi dite ch'io non v'ami ; Ove ne vai pastor cosi doglioso ; Io son che trovasi ; Più non sento del tuo dardo ; Bella e vaga Filli vezzosa ; A sì duri lamenti ; A sì duri lamenti (alt.) ; Voi pur mi promettesti occhi sereni ; Ben fuggirsi vedran la nev'e 'l gielo ; Questa ch'el cor misurea / Stefano Landi ; Felice che discior tra fiamme ardenti / Stefano Landi ; Può ben fortuna far ch'io m'allontani / Cesare Marotta ; Se 'l dolce sguardo di costei m'ancide / Giuseppino Cenci ; Udite amanti udite ; Tu parti anima mia ; Infelice colui che s'innamora ; Chi vuol veder il sole / Giovanni Domenico Puliaschi ; Tu dormi e 'l dolce sonno / Cesare Marotta or Jacopo Peri? ; Amor io ben sapea / Stefano Landi ; Dhe mira egli cantò spuntar la rosa / Giovanni Bernardino Nanino ; Pascomi di sospir languendo e debile / Francesca Caccini ; Io v'amo anima mia / Stefano Landi ; Questa bella guerriera / Stefano Landi ; Supergo te ne vai legno fugace / Stefano Landi ; Se non è cosa in terra / Stefano Landi ; Care lagrime mie ; Pace non trovo, e non ho da far guerra ; Pargoletta vezzosa e ridente ; Se non hai di ferro il core ; Se non hai di ferro il core (alt.) ; Ahi com'a un vago sol cortese giro / Giuseppino Cenci ; Crud'Amarilli, che col nom'ancora ; Vorrei baciarti, O Filli ; Ecco che pur al fine ; Ecco che pur al fine (alt.) ; Amarilli crudel, e ria ; Tempo ben fu ; Vaga e lucente ; Vaga e lucente (alt.) ; O voi ch'intorno al lagrimoso canto ; O leggiadri occhi belli, occhi miei cari ; Ecco Lidia mia bella ; Ecco Lidia mia bella (alt.) ; Questa piaga mi sia sempre nel core ; Più non amo più non ardo ; La mia Filli crudel spesso mi fugge ; Lilla, Lilla giovineta ; O dolcissimi sguardi ; Pastorella che sì bella ; In qual parte del mondo havrò ricetto ; Questa tener angioletta / Ippolito Macchiavelli or Orazio Michi ; Altro non è 'l mio cor ; Lasso perché mi fuggi ; Ben è ver ch'ei pargoleggio ; La gloria di colui, che 'l tutto muove / Giovanni Domenico Puliaschi ; Vidi ondegiar questi infecondi campi ; Con un dolent'oimè ; Ecco la luce ; Perché mi fuggi ; Vezzosett'e bella Clori ; La mia Clori vezzosa ; Da queste selve, e questi alpestri monti ; La furiera de' bei lampi ; Perché sei bella ; Gioite meco ; Quella bell'amor che sospirar mi fa ; Arsi un temp'e l'ardore ; Destar potess'io pur in quel bel seno ; Giovinetta vezzosa ; Ecco Silvio colei che 'n odio tanto ; Per te mi struggo sol, sol per te moro ; Dovrò dunque morire / Giulio Caccini ; Fuggon i giorni ; Dhe scoprite colorite ; Aure belle aure vezzose ; Ecco la primavera ; Filli gentile perché fug'ogn'hora / Filippo Piccinini ; Bona sera mastro Taddeo ; Splendete sereni ; Più non amo più non ardo / Giuseppino Cenci? ; Fuggi fuggi dolente mio core / Ippolito Macchiavelli ; O cor sempre dolente / Giovanni Bernardino Nanino ; Disse costei e gl'occhi su le gote / Giovanni Bernardino Nanino ; Per cercar terra ignota e pelegrina / Giovanni Bernardino Nanino ; Se perché a voi mi tolga e più non v'ami / Giuseppino Cenci ; Occhi un tempo mia vita / Giuseppino Cenci ; Occhi ch'alla mia vita / Giuseppino Cenci ; Vita della mia vita egl'è pur vero / Giuseppino Cenci ; Fuggi, fuggi da questo cielo / Giuseppino Cenci ; Mentre che Febo consuoi raggi d'oro / Pellegrino Mutij ; Ite dolenti miei sospiri / Pellegrino Mutij ; Mille scherzi, e canti belli / Pellegrino Mutij ; Vaghi rai de cigli ardenti / Pellegrino Mutij ; La mia Clori vezzosa / Pellegrino Mutij ; Su l'oriente / Orazio Michi ; Empio cor, core ingrato / Orazio Michi ; Perdan quest'occhi il sole / Orazio Michi ; Giovanni Bernardino Nanino's examples in his Regole di contrappunto.
Bibliography noteIncludes bibliographical references (v. 1, pages 415-429) and indexes.
LCCN 97002394
ISBN0198166133

Available Items

Library Location Call Number Status Item Actions
Music Music Stacks ML1733.8.R6 H55 1997 V. 1 ✔ Available Place Hold
Music Music Stacks ML1733.8.R6 H55 1997 V. 2 ✔ Available Place Hold